Negli anni, ho consigliato diverse app di audio sociale, e uno dei concetti più entusiasmanti che abbiamo sviluppato è stato l'integrazione dello streaming musicale per abilitare il "stream farming". Credo che questo potrebbe essere un cambiamento radicale per gli artisti e portare un nuovo livello di scopo ed energia all'ecosistema musicale negli spazi X. Come potrebbe funzionare: -Gli artisti collegano i loro profili Spotify o Apple Music e trasmettono la loro musica in diretta a un pubblico degli Spazi X. -Ogni riproduzione all'interno dello Spazio conta come una metrica di streaming reale per l'artista. - Questo trasforma X in una piattaforma potente per musicisti, etichette e creatori, dando loro un reale incentivo a ospitare, far crescere e coinvolgere le loro comunità direttamente su Spaces. -I creatori di Spaces potrebbero collaborare con musicisti, distributori, case editrici e sponsor, creando essenzialmente una nuova mini stazione radio moderna. -I conduttori potrebbero scegliere di integrare questo come esperienza principale o come un'aggiunta, specialmente poiché molti già suonano musica all'inizio, nel mezzo o alla fine dei loro Spazi oggi. Immagina, @kanyewest pubblica un nuovo album. Apre uno spazio X e ospita una festa di ascolto accessibile a livello globale dove può raccogliere metriche istantaneamente da tutti coloro che ascoltano in diretta nello spazio. Può parlare del processo creativo tra le canzoni, invitare collaboratori, amici o addirittura fan a essere relatori, e crea questo nuovo modo per gli artisti di legare con la loro fanbase e condividere/monetizzare il loro lavoro. Ho approfondito questo concetto in precedenza con un ex cliente che ha esplorato la sua portata completa, e penso che ci sia un enorme potenziale non sfruttato qui. @nikitabier, mi piacerebbe discutere questa idea con il team prodotto di X ed esplorare cosa potrebbe sbloccare sia per i creatori che per la piattaforma.
3,21K