Introduzione al blockchain Tempo **Azienda**: Stripe (gigante dei pagamenti, valutato 92 miliardi di dollari) ha collaborato con Paradigm (società di investimento in criptovalute) per sviluppare Tempo, con Matt Huang (ex co-fondatore di Paradigm) come CEO di Tempo. **Tipo**: Blockchain Layer 1, focalizzata sull'elaborazione dei pagamenti ad alte prestazioni. **Token nativo**: Non reso pubblico, si prevede l'uso di stablecoin (come USDC o USDB) come token gas, senza token nativi volatili. - **Informazioni sui token**: I dettagli specifici sui token non sono stati divulgati, potrebbe essere profondamente integrato con stablecoin, simile al modello USDC di Arc. - **Acquisizioni correlate**: Stripe ha acquisito Bridge (infrastruttura per stablecoin, agosto 2025, 1,1 miliardi di dollari) e Privy (tecnologia wallet, giugno 2025), migliorando le capacità di stablecoin e accesso per gli utenti. **Caratteristiche principali**: 1. **Compatibilità EVM**: Supporta strumenti Ethereum come Solidity, consentendo agli sviluppatori di migrare facilmente dApp. 2. **Ottimizzazione dei pagamenti**: Liquidazione in meno di un secondo, basse commissioni, integrazione profonda con stablecoin, adatta per pagamenti transfrontalieri. 3. **Alto throughput**: Progettata come blockchain ad alte prestazioni, TPS specifico non reso pubblico, si prevede supporti per trading ad alta frequenza. 4. **Orientata alle imprese**: Fornisce un'esperienza di pagamento senza soluzione di continuità per i commercianti, integrandosi con il sistema di pagamento di Stripe, abbassando la barriera d'ingresso alla blockchain. 5. **Supporto per stablecoin**: Supporta stablecoin come USDC, USDB, con piani per espandere ulteriormente le stablecoin, semplificando i pagamenti globali. 6. **Sviluppo invisibile**: Attualmente in modalità stealth, informazioni limitate, sviluppato da un team centrale di cinque persone. **Casi d'uso**: - Liquidazione per commercianti: pagamenti rapidi e a basso costo, simili all'esperienza con carte di credito. - Rimessa transfrontaliera: pagamenti globali efficienti, servendo piccole e medie imprese. - Conversione da cripto a fiat: semplificazione dello scambio tra stablecoin e valute fiat. - Pagamenti per e-commerce: fornisce un sistema di pagamento blockchain per i commercianti online. **Progresso**: - **Agosto 2025**: ancora in fase di sviluppo invisibile, senza un programma pubblico per testnet o mainnet. - Stripe accelera lo sviluppo di Tempo attraverso l'acquisizione di Bridge e Privy, dimostrando le sue ambizioni nel settore dei pagamenti. **Vantaggi e svantaggi**: - **Vantaggi**: compatibilità EVM, ottimizzazione dei pagamenti, integrazione con l'ecosistema Stripe, riduzione dei costi grazie alle stablecoin. - **Svantaggi**: informazioni limitate, necessità di competere con Ethereum, Solana, Arc, e l'adozione di mercato deve essere verificata. **Prospettive**: Tempo mira a sfidare il predominio delle stablecoin di Ethereum e la narrativa ad alte prestazioni di Solana, promuovendo l'adozione aziendale attraverso la rete di pagamenti di Stripe. Se avrà successo, potrebbe rimodellare il panorama dei pagamenti blockchain, ma sono necessarie ulteriori informazioni pubbliche per valutare il potenziale.
14,7K