Avete mai sentito parlare di @0G_labs? Si tratta di un team innovativo che punta su infrastrutture AI decentralizzate, sviluppando un sistema modulare chiamato dAIOS (Decentralized AI Operating System), che integra moduli chiave come Compute, Storage (archiviazione) e Data Availability (disponibilità dei dati), con l'obiettivo di creare una blockchain intelligente adatta ai carichi di lavoro AI, liberando gli sviluppatori dai vincoli di archiviazione e velocità. 1) Il punto focale è il sistema 0G Storage di 0G. Si basa su: Archiviazione decentralizzata, senza dipendere da un singolo server: i dati vengono frammentati e distribuiti tra i nodi della rete, utilizzando l'erasure coding (codifica di cancellazione) per garantire tolleranza agli errori e capacità di ripristino; qualsiasi nodo che si guasta può comunque recuperare i dati. 2) Meccanismo PoRA (Proof of Random Access): i nodi devono essere selezionati casualmente a intervalli regolari per verificare che abbiano effettivamente ancora i dati, simile al concetto di PoW, ma con un focus sulla prova di accesso, garantendo che i dati non possano essere alterati e siano verificabili. 3) Alta efficienza di accesso: suddiviso in due livelli, "Data Publishing Lane" e "Data Storage Lane", uno per le query rapide e l'altro per l'archiviazione di grandi dati; la divisione dei compiti tra query e archiviazione migliora le prestazioni, rendendole più rapide ed efficienti. Questo design non solo aumenta l'efficienza, ma migliora anche l'affidabilità dei dati, particolarmente adatto per modelli AI e set di dati di grandi dimensioni che richiedono accessi frequenti. (1/2)
1,36K